top of page

CREDITS

 

Autore: Alvaro Maccioni
Regia: Alvaro Maccioni
Genere: teatro sperimentale
Compagnia/Produzione: OTE Ozzano Teatro Ensemble - Compagnia Le Saracinesche
Cast: Benedetta Carmignani, Gal S. Hirsch, Francesco Massari, Emiliano Minoccheri, Pina Randi, Frida Zerbinati

 

STORIA DI UN IMBUTO (pinocchio)

 

Lo spettacolo “Storia di un imbuto” prende come spunto il testo di Carlo Collodi “Le Avventure di Pinocchio” facendo rivivere l’anima del burattino in un imbuto che, passando di mano in mano, di viso in viso, di corpo in corpo, conduce lo sguardo dello spettatore dentro i vari “quadri viventi” che compongono lo spettacolo.
Tre mini atti senza pausa che potrebbero essere indipendenti fra loro, ma che nell’insieme si vanno a completare. Gli attori sono gli “animatori” della scena, coloro che plasmano e danno vita alle varie vicende del celebre burattino; per loro volontà e grazie alle loro “invenzioni” la storia si crea e si compie. Ognuno di essi veste i panni di più personaggi, in un gioco fatto di scambi, passaggi, ripetizioni. Perché non c’è più “un” Pinocchio, ma tanti, una famiglia che si allarga ad ogni passaggio di imbuto…

 

© 2023 by JACK BANKS PHOTOGRAPHY. Proudly created with Wix.com
 

  • Twitter Clean
  • Flickr Clean
IMG_20200706_125032
391337_2281247486463_348621414_n
TORRE S.PIETRO
SALA CLATERNA - PALAZZO DELLA CULTURA
PALCO CENTRALE - Giardino Archeologico S.Pietro di Ozzano
LA TORRE E LA LUNA Palco Centrale
PRATO PALAZZO DELLA CULTURA
Giardino Archeologico S.Pietro Zona Torre
Giardino Archeologico S.Pietro  di Ozzano
municipio
IMG_20200912_120907
SALA G.GRANDI  PALAZZO DELLA CULTURA
chiesa_campagna
bottom of page